Camilla Opera Lirica ci porta nel magico mondo di Napoli, un viaggio nella canzone e nella poesia partenopea, in una serata canora di 2 atti.
Napoli ha rappresentato la patria della canzone, già dal ‘700 era il punto di riferimento del canto melodico e tappa obbligata per i migliori artisti dell’epoca. Ai motivi musicali, si alterneranno poesie composte dai migliori poeti in lingua napoletana: De Filippo, Viviani, Di Giacomo, Stavolone
La compagnia
“Camilla Opera Lirica” nasce nel 1999 e già dal 2000 diventa una delle compagnie stabili del Teatro Sammarco. Il suo obiettivo è quello di promuovere e divulgare l’Arte della Musica con attività teatrali senza scopo di lucro.
Ha la caratteristica di portare avanti iniziative di rilevante valore formativo tramite la collaborazione di musicisti già affermati con giovani e promettenti artisti. Camilla oltre a tantissimi concerti ha messo in scena in teatro numerose e famose opere liriche. Tra queste: Tosca, La Traviata, L’Elisir d’Amore, Bohème, Rigoletto, Trovatore, Butterfly, Aida, Il Barbiere di Siviglia, Cavalleria Rusticana.
Una curiosità: “Camilla” è il nome di un simpatico merlo indiano che, vivendo nel mondo della musica lirica, ha imparato a fischiettare alcuni motivi celebri.